Se riscontri dei problemi all'apertura della pagina web del nostro sito, ciò potrebbe dipendere dal tuo navigatore internet. La versione che stai utilizzando potrebbe essere obsoleta ed è necessario aggiornarla.
Problemi comuni che potrebbero dipendera da una versione obsoleta del navigatore internet:
- Difficoltà a connerti al tuo account. Per esempio, quando clicchi su "accedi", non succede nulla.
- Alcune informazioni come le fotografie sugli annunci o le pagine delle conversazioni appaiono vuote.
- Non hai la possibilità di rispondere ai messaggi.
- L'aspetto del sito in generale sembra sbagliato. Per esempio, il pulsante "annullare" risulta fuori posto.
- Non riesci a selezionare un'opzione o a scrivere qualcosa.
- Hai difficoltà quando provi a cercare uno scambio.
- Ecc...
Se riscontri uno dei problemi qui sopra elencati, ti consigliamo di seguire questi 3 passaggi per assicurarti che il tuo navigatore è aggiornato:
1. Verifica che la versione del navigatore che stai utilizzando è l'ultima versione
Per Google Chrome:
Fai click sui tre puntini situati nella parte superiore destra dello schermo, accando alla foto del tuo profilo. Dal menu a tendina seleziona "Aiuto" e in seguito "A proposito di Google Chrome". Nella pagina successiva troverai la versione che stai utilizzando e saprai se si tratta dell'ultima versione.
Per Safari (mac):
Apri il tuo motore di ricerca. Nella barra del menu in alto a sinistra dello schermo, clicca su "Safari", accanto al logo della mela. Dal menu a tendina selezionare "Informazioni su Safari". Si aprirà una finestra che ti mostrerà la versione che stai utilizzando.
Cerca su Internet l'ultima versione di Safari e vedi se corrisponde alla versione che hai.
Per Internet Explorer:
Clicca sull'icona della rotella in alto a destra dello schermo. Dal menu a tendina seleziona "Informazioni su Internet Explorer". Si aprirà una finestra che ti mostrerà la versione che stai utilizzando.
Cerca su Internet l'ultima versione di Internet Explorer e verifica se corrisponde alla tua versione.
Per Mozilla:
Clicca sul pulsante Firefox in alto a sinistra dello schermo. Dal menu a tendina seleziona "Informazioni su Firefox". Nella finestra che appare, troverai la versione che stai utilizzando e saprai direttamente se è aggiornata.
2. Se necessario, aggiornalo!
Per Google Chrome:
Gli aggiornamenti vengono effettuati automaticamente in background quando si chiude il browser. Ma se non hai chiuso il browser da un po' di tempo, potresti avere un aggiornamento in attesa. Per aggiornare il browser, basta cliccare sui tre puntini in alto a destra dello schermo accanto all'immagine del profilo. Se è in attesa di un aggiornamento, l'icona sarà a colori e dal menu a tendina sarà possibile selezionare "Aggiorna Google Chrome".
Per Safari (mac):
Quando sei su Safari, clicca sul logo Apple nell'angolo in alto a sinistra dello schermo. Nel menu a tendina, vedrete una scheda "App Store" con informazioni sull'aggiornamento (o sugli aggiornamenti) disponibili. Cliccando su questa scheda si aprirà l'App Store. Nell'App Store, clicca su "Aggiornamenti". Qui troverai gli aggiornamenti in corso e potrai semplicemente cliccare sul pulsante "Aggiorna" sulla destra per lanciarli.
Per Internet Explorer:
Tutte le versioni di Internet Explorer diverse da Internet 11 sono ormai obsolete. Se il tuo computer utilizza Windows 8 o Windows 10, dovresti aver installato Internet 11, quindi assicurati di utilizzarlo come browser web. Se il tuo computer funziona su un sistema più vecchio di Windows 8 (ad esempio Windows 7), dovrai scaricare Internet 11 dal sito web di Microsoft.
Per garantire l'aggiornamento automatico di Internet Explorer 11, clicca sulla rotella di scorrimento in alto a destra dello schermo. Dal menu a tendina seleziona "Informazioni su Internet Explorer". Spunta la casella accanto a "Installare automaticamente le nuove versioni". Il tuo browser verrà aggiornato automaticamente.
Se si utilizza Windows 10, si consiglia di utilizzare il browser più recente pubblicato da Microsoft, Microsoft Edge.
Per Mozilla:
Cliccare sul pulsante Firefox in alto a sinistra dello schermo. Dal menu a tendina selezionare "Informazioni su Firefox". Se la tua versione non è aggiornata, Firefox controllerà gli aggiornamenti e li scaricherà automaticamente. Quando il download è completo, non dimenticare di cliccare su "Riavvia per aggiornare Firefox".
3. Cancella i cookies e la cache del tuo browser
Troverai le istruzioni in questo articolo.
Se il problema persiste, non esitare a contattarci. Per risolvere il problema più velocemente, non dimenticare di aggiungere le seguenti informazioni alla tua e-mail:
- Utilizzi un PC, un tablet o uno smartphone?
- Utilizzi un PC o un MAC e quale browser web utilizzi (Mozilla, Internet Explorer, Google Chrome, ecc.)?
- Su un tablet o uno smartphone, utilizzi il sito web o l'applicazione mobile? Il tuo sistema operativo è IOS (iPhone, iPad) o Android? Quale versione dell'applicazione mobile utilizzi?
Non dimenticare di allegare uno screenshot!