A volte delle persone creano delle false email che sembrano provenire da HomeExchange.com. Queste email possono essere usate per cercare d'impossessarsi di alcune tue informazioni personali come la tua password o i dettagli del tuo conto bancario. Questo comportamento si chiama phishing o spoofing.
Se ricevi una email o vieni indirizzato su un sito che sembra simile a HomeExchange.com ma che ti chiede delle informazioni personali, sii prudente. Se non sei sicuro, inizia sempre dalla pagina principale di HomeExchange. Per esempio, inserisci https://www.homeexchange.it nel tuo browser e apri il sito in questo modo.
Identifica email e siti sospetti
Le email sospette spesso includono il logo HomeExchange.com e un falso indirizzo HomeExchange.com nella riga del mittente.
Queste email potrebbero contenere anche testi tratti da email reali di HomeExchange come le date dello scambio, il tuo nome, informazioni sul servizio di HomeExchange e le sue garanzie. I truffatori, scrivendo una email simile a quella reale, sperano d'impossessarsi delle tue informazioni personali che il nostro team non ti avrebbe mai richiesto.
Inoltre, presta attenzione all'ordine delle lettere nell'indirizzo email. Un indirizzo email può essere facilmente falsificato modificando leggermente l'ordine delle lettere o aggiungendo una lettera all'indirizzo ufficiale. Questi indirizzi email falsi sono fuorvianti, perché solo prestando attenzione alle email che sembrano sospette sarà possibile notare queste incongruenze.
Esempi di indirizzi email simili ma non corretti sono:
contact@homeexchnage.com invece di contact@homeexchange.com
suppport@homeexchange.com invece di support@homeexchange.com
Verifica i link giusti
Le email sospette possono contenere link per falsificare le pagine web di HomeExchange e cercare d'impossessarsi delle tue informazioni. Non cliccare su questi link se hai dei dubbi.
Un vero link di HomeExchange inizierà con https://www.homeexchange.com o con un URL specifico per paese come https://www.homeexchange.fr/ o https://www.homeexchange.com/es.
Se si fa clic su un link che porta a una pagina che assomiglia a HomeExchange ma non inizia con questo indirizzo, si tratta di una pagina fraudolenta e la si deve chiudere.
Verifica il dominio di HomeExchange
Le false email spesso hanno dei domini che potrebbero sembrare simili, ma le email di HomeExchange provengono solo dal dominio seguente: homeexchange.com.
Se l'email che hai ricevuto non proviene da uno degli indirizzi qui sotto elencati, allora non è stata inviata da Homeexchange.com
- support@homeexchangehelp.zendesk.com
- sos@homeexchange.com
- contact@homeexchange.com
- support@homeexchange.com
- contact@mail.homeexchange.com
- yes_you_can_reply@homeexchange.com
- notifications@info.homeexchange.com
- aria@homeexchange.com
Diffida dai toni allarmisti
Le false email spesso hanno un tono insistente e minacciano la perdita di uno scambio se non clicchi sul link o se non invii delle informazioni immediatamente.
Se l'informazione richiesta è legittima, nella maggior parte dei casi la troverai andando sul tuo profilo HomeExchange.com. Se hai dei dubbi sull'autenticità di queste email, entra nel tuo account Homeexchange.com e continua da lì.
Se sei entrato in relazione con un annuncio falso se sei preoccupato per la sicurezza del tuo account, ti preghiamo di contattarci o segnalare l'annuncio direttamente dal sito.